La Zagara
via I° Catalano, 19 - 88100 Catanzaro
Telefono: 0961 721159
E-mail: mariangela.ferrari@alice.it
Presidente: MARIAANGELA BETTINI FERRARI (Tel: 3394262616)
Vicepresidente: ELISA SCHIPANI (Tel: 0961 721091)
Segretario/a: NATALINA POSCA GRECO (Tel: 3895895109)
Programmi
Catanzaro, 5 marzo 2015
Cara Amica / Amico
L’Assemblea dei Soci, svoltasi nella sala delle conferenze del MUSMI lo scorso 26 febbraio 2015 ha ratificato il bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015; l’operato del 2014 e il progetto di massima predisposto dall’uscente Consiglio per la XII Giornata nazionale del Giardino avente come tema; “Verdi” rimembranze della prima guerra mondiale Conoscenza e stato. Ha altresì approvato i risultati della votazione che ha rinnovato il Consiglio Direttivo e il Collegio dei Revisori per il triennio 2015/2017, formati rispettivamente da: Fedora.Greco Garcea (consigliere), Renata Fittante (consigliere), Ave Muscolo Stancanelli (consigliere), Lina Posca Greco (segretaria), Silvia Paternostro (tesoriera), Giuseppe Ranieli (vice presidente), Elisa Schipani (presidente emerito/consigliere), Paola Garofalo (I membro supplente); e da Anna Maria Piazza Aloisi, Anna Cristallo Figliuzzi, Giovanna Buccellato, Rosa Maria Ciampa Crispino (I membro supplente).
Interpretando un comune sentimento, agli eletti, giunga un collettivo plauso.
Al programma particolareggiato dell’uscita a Pentedattilo, che avrai modo di leggere qui di seguito è aggiunto, in allegato, il calendario delle azioni didattico/culturali connesse al progetto di educazione ambientale condiviso da più partner e predisposto per la XII Giornata nazionale del Giardino.
Sentitevi tutti coinvolti e segnalate la vostra disponibilità qualora foste interessati ad essere soggetti attivi nella trasmissione di conoscenze e abilità che accrescano le competenze degli studenti ai quali verrà affidata la piccola manutenzione del Giardino botanico F. Todaro e di quello in fieri del Parco dei corbezzoli o della Rimembranza. Siate comunque fruitori, nelle date riportate nell’allegato, delle opportunità di incontro condivise con i partner del progetto.
Agli associati già resisi parte attiva, quasi tutti compresi nel Consiglio direttivo, giunga il mio personale grazie per la loro professionalità e disponibilità.
Il presidente Mariangela Bettini Ferrari
Catanzaro, 12 febbraio 2015
Cara Amica / Amico
In attesa di giornate atmosfericamente più stabili e climaticamente più miti per portare a buon fine la nostra passeggiata volta a conoscere o riconoscere le diverse varietà di cicorie di cui sono ancora ricchi i nostri prati, troverai precisato l’appuntamento di febbraio importante e da non dimenticare essendo dedicato all’Assemblea ordinaria dei Soci. A tal proposito, essendo venuto a scadenza il mandato triennale dell’intero Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori e dovendo procedere quindi all’elezione per rinnovarlo vorrei che, chi desiderasse candidarsi ex novo o riproporsi, segnalasse con tempestività la propria volontà a Fedora Garcea (cell.3332464821-tel. 0961746357) essendo momentaneamente assente la segretaria.
Allo staff uscente è indirizzata la mia gratitudine per la solerzia collaborativa e l’indiscussa amicizia;
all’entrante l’augurio di un fruttuoso mandato segnato da successi a tutela del verde.
A presto dunque!
Il presidente Mariangela Bettini Ferrari
Catanzaro 16 gennaio 2015
Cara amica/amico
Giornate di luce cristallina anche se fredde accompagnano l’ingresso di questo nuovo anno, che auguro sia solare per tutti voi, e i lavori del Consiglio Direttivo riunito per tracciare le attività di questi primi mesi.
Due laboratori per realizzare saponi aromatizzati agli agrumi; una conversazione-relazione per essere introdotti scientificamente nel movimento ambientalista; una passeggiata nei prati del Parco della Biodiversità Mediterranea per fare incetta di cicorie da assaporare in loco sperimentando le tradizioni cuciniere calabresi; l’appuntamento assembleare annuale; l’uscita per Pentedattilo alla scoperta della cultura grecanica e del paesaggio aspromontano sono, in sequenza, ciò che insieme andremo prossimamente a realizzare.
Non abbandoneremo nel frattempo le azioni che permetteranno di realizzare l’idea progettuale finalizzata al festeggiamento della XII Giornata del Giardino, che quest’anno si incentrerà sulla commemorazione del centenario della prima guerra mondiale. Di ciò vi verrà data dettagliata illustrazione in momenti successivi, così come peraltro di ogni singola proposta programmatica di questa comunicazione che vi giungerà, attraverso via informatica o alternativamente per via telefonica, in prossimità di ogni singola realizzazione.
In attesa di vedervi vi giunga un caro abbraccio Il presidente Mariangela Bettini Ferrari
Catanzaro 3 dicembre 2014
Amiche e amici carissimi
Entusiasmo, collaborazione e puntuale impegno hanno permesso in una settimana, da venerdi 28 novembre, di realizzare con foglie, fiori, semi, bacche, samare, pigne, una serie composizioni naturali che hanno trovato posizione su un abete particolarmente bello e svettante nello spazio-giardino del Corpo Forestale dello Stato-Ufficio Territoriale della Biodiversità di via Cortese.
Col sapore di quell’antica sacralità che l’uomo sapeva riconoscere ad ogni albero, il nostro albero di Natale, “biodegradabile”, comunica silentemente il suo messaggio augurale e vi aspetta per essere rimirato.
Il tradizionale scambio degli auguri di Natale e il brindisi di prosperoso 2015, introdotto da una dotta relazione di Alba Olanda Colosimo, chiuderanno il nostro anno.
Nel rinnovare la mia gratitudine all’ingegner Nicola Cucci, per avere condiviso il progetto offrendoci anche generosa ospitalità; a Silvia, Fedora, AnnaMaria, Giovanna, Lina, Renata, Gabriella, Pina senza il lavoro delle quali sarebbe stato difficile raggiungere buoni risultati, auguro a tutti voi associati catanzaresi e amici dei Garden Club tutti, gli auguri più festosi e sentiti.
Il presidente Mariangela Bettini Ferrari
Vedi rassegna fotografica
Catanzaro 20 novembre 2014
Amiche ed amici carissimi
La saletta degli uffici del Corpo Forestale dello Stato, già dal Garden utilizzata in passato per lezioni teoriche di giardinaggio, ci è nuovamente messa a disposizione dall’ing. Cucci per potere elaborare decorazioni al naturale (foglie, pigne, bacche, infiorescenze secche e quanto altro potrà scaturire dalla vostra fantasia) da inserire in un abete che Garden Club e Ufficio Territoriale della Biodiversità offriranno alla Città quale icona augurale e invito alla cittadinanza a una più intensa salvaguardia del “verde” e dell’Ambiente in genere .
L’albero troverà sede nel giardino di via Cortese, sede dell’Ufficio Territoriale della Biodiversità.
Spunti di decorazione con foglie secche (magnolia e platano) sono allegati perché si concretizzino anche con l’apporto del vostro lavoro.
GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI
Catanzaro 15 novembre 2014
Amiche ed amici carissimi
La Giornata Nazionale degli Alberi si pone all’attenzione di ogni platea e a voi Associati in particolare per divulgare, ricordare e avvalorare l’importanza del patrimonio verde, ovunque da ulteriormente conoscere e tutelare.
Il nostro Sodalizio condividerà l’evento con il Corpo Forestale dello Stato-Ufficio Territoriale della Biodiversità e gli studenti dell’Istituto Comprensivo Mater Domini, nell’Auditorium e nel Giardino Botanico F. Todaro.
Il programma della mattinata, incentrato sull’intervento dell’ ing. Nicola Cucci – Presentazione e importanza della giornata – sul – Peso e valore del patrimonio vegetale urbano – di Carmine Lupia e Salvatore Saggio, troverà il suo compimento nel Giardino Botanico F. Todaro dove gli studenti porranno in terra nuove piante volte ad arricchire e migliorare l’area.
La vostra partecipazione estesa anche ad amici servirà a trasmettere la forza delle idee che da anni portiamo avanti con passione e a rinsaldare la convinzione che ogni albero debba essere festeggiato quale auspicio di salvezza duratura delle biodiversità a tutela dei “diritti della terra”, oggi davvero a grande rischio ambientale.
Il Presidente
Mariangela Bettini Ferrari
Amiche ed amici carissimi 5 novembre 2014
Attingendo dal suo specifico campo di studio e lavoro, abbiamo il grande piacere di ascoltare la conversazione del Dott. Giuseppe Garcea su I diritti della terra Da Sir Albert Howard all'ingegneria genetica, giovedì 13 novembre 2014 alle ore 17:00 al Parco della Biodiversità Mediterranea nella Sala delle Conferenze del Museo Storico Militare.
Giuseppe Garcea, agronomo, forte della sua esperienza di lavoro per un Ente che si muove nell’area di certificazione di prodotto, oggi con noi più con riflessioni da pensatore-filosofo che da tecnico, si muoverà con passo lieve nella storia dell’agricoltura dell’ultimo secolo per introdurre temi e problemi ambientali che toccano la contemporaneità e minano la vita delle biodiversità. Convinta che l’argomento, di grande attualità, possa incontrare anche il tuo interesse, ti aspettiamo anche con tuoi amici.
Il presidente
Mariangela Bettini Ferrari
Vedi programma-invito completo
Catanzaro 24 giugno 2014
Amiche e amici carissimi
Poste in terra, nel giardino botanico della scuola Secondaria F.Todaro, le cento piantine aromatiche, donate al nostro Garden per l’XI Giornata UGAI del Giardino dai vivaio lametino di Bruno Santacroce; rientrate dal viaggio UGAI sviluppatosi tra giardini, paesaggi, città, e cittadine comprese tra Dublino ed il sud-est dell’Irlanda, eccoci ancora insieme a condividere, con il Garden Club di Taranto e con il FAI, i due ultimi appuntamenti già a suo tempo anticipativi.
Col desiderio di vedervi in entrambe le occasioni, prima della pausa estiva, vi stringo in un caro abbraccio.
Il presidente
Mariangela Bettini Ferrari
Sabato 28 Giugno 2014
Tema: Incontro e accoglienza del Garden Club di Taranto
Luogo: Villaggio Mancuso - Sila Piccola
La confermata visita, solo di ieri, del Garden Club di Taranto, desideroso di conoscere il nostro territorio boschivo e non, ci deve vedere riuniti per una solidale e dignitosa accoglienza. Già da venerdì accompagnati da Carmine Lupia, i tarantini saranno in visita alle Valli Cupe; noi li incontreremo sabato per una passeggiata condivisa al Centro visite del Corpo Forestale dello Stato. Un brindisi accompagnato da assaggi di prodotti silani legherà più approfonditamente dialoghi e confronti giardinieri.
Raggiungimento della Sila con mezzi propri.
Lunedì 7 Luglio 2014
Tema: Presentazione del libro di Carmine e Raffaele Lupia - Etnobotanica: Piante e tradizioni popolari in Calabria.
Luogo: Catanzaro – Sala delle Conferenze Museo MUSMI (Parco della Biodiversità mediterranea)
Presentazione del libro di Carmine e Raffaele Lupia – Etnobotanica: piante e tradizioni popolari in Calabria Viaggio alla scoperta di antichi saperi intorno al mondo delle piante
In allegato potrete leggere in dettaglio i particolari dell’incontro condiviso con il FAI Presidenza Regionale Calabria
XI GIORNATA NAZIONALE DEL GIARDINO
Il verde pubblico è patrimonio di tutti: Curiamolo
GIARDINI DI ORTICOLE A SCUOLA
Convegno-studio
Catanzaro - Parco della Biodiversità Mediterranea - Sala delle Conferenze MUSMI
Lunedì 14 Aprile 2014
Giardini di orticole a scuola....
Vedi programma-invito nella sezione GIORNATE UGAI
Lunedì 31 Marzo 2014
Tema: Assemblea
Luogo: Sala conferenze MUSMI - Parco della Biodiversità Mediterranea
In seconda convocazione alle ore 16.30 si riunirà l’assemblea dei soci per approvare il bilancio consuntivo 2013 e preventivo per il 2014, la relazione del Collegio dei Revisori, la relazione annuale delle attività realizzate. L’incontro avrà altresì lo scopo di accogliere i nuovi associati, di illustrare i programmi in itinere e di impalcarne altri suggeriti da voi.
Con l’occasione ascolteremo, della prof. Alba Olanda Colosimo, la conversazione: Intorno al millenario amico dell’uomo. Ritratto dell’albero, interessante intervento a suo tempo rimandato per sopraggiunti imprevisti impedimenti.
Mercoledì 19 Febbraio 2014
Tema: Un grembiule da riempire...di cose utili e buone
Luogo: Catanzaro - Abitazione di Lina Posca
ore: 16,00
Catanzaro – Abitazione di Lina Posca Greco – via Gallucci, 7 – Laboratorio di cucito – Un grembiule da riempire… di cose utili e buone – Con una piccola spesa alla quale vi si chiederà di concorrere (Euro 5,00) e con ago, forbici e spilli, guidate dall’esperta Elena, ci cimenteremo in una operazione di cucito prima di entrare a operare con altri tipi di forbici
Lunedì 24 Febbraio 2014
Tema: Laboratorio di giadinaggio - Terra e orticole
Luogo: Catanzaro - Giardino di Rosa Maria Ciampa Crispino
ore: 10.00
Catanzaro Mater Domini– Giardino di Rosa Maria Ciampa Crispino – via G. di Tarsia, 44 – Laboratorio di giardinaggio - Terra e orticole
Ci troveremo a parlare di terra e di orticole in generale. Individueremo meglio, in funzione della terra sulla quale dovremo intervenire, del clima, del periodo di maturazione, dell’esposizione del terreno, le orticole da coltivare al fine di dare vita giardino contemporaneamente estetico e utile.
Lunedì 10 Marzo 2014
Tema: Laboratorio di giardinaggio - Il Seme
Luogo: Catanzaro - Giardino di Rosa Maria Ciampa Crispino
ore: 10.00
Catanzaro – Giardino di Rosa Maria Ciampa Crispino – via G. di Tarsia, 44 – Laboratorio di giardinaggio – Il Seme
Parleremo di seme conoscendone struttura, diversità, tipologia, germinabilità. Maneggeremo semi e prepareremo semenzai.
Catanzaro 16 gennaio 2014
Amiche e amici carissimi
Passioni verdi a prescindere, che accrescono comunque quel senso di pacata beatitudine nel pensare e nel fare di un Garden Club, trovano nelle immagini del Giardino degli Angeli (n.39 della rivista Garden Club), uno splendido auspicio per aggiungere, al 2014 di ciascuno di voi, l’abbondanza anche di altre desiderate fioriture.
Mentre continuano gli incontri per definire il prossimo calendario d’impegni ed iniziative, che vorremmo coinvolgessero tutti, urge sentire la vostra idea circa l’eventuale partecipazione a una delle due proposte di viaggio offerte dall’Agenzia Promotuscia, poiché, accavallandosi le date dei periodi prescelti, sarebbe impossibile fruirle entrambe.
Una successiva comunicazione vi fornirà i giorni d’impegno per gli organizzandi laboratori di cucito e di giardinaggio. Grembiule e lezioni di giardinaggio sono un tutto propedeutico alla creazione e coltivazione di un giardino di orticole da realizzarsi per la XI Giornata Nazionale del giardino UGAI.
Un caro abbraccio
Il presidente
Mariangela Bettini Ferrari